• Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • Podcast
  • Librerie
  • Contatti

Parco Fluviale della Sarca

Il fiume Sarca nasce dai ghiacciai dell'Adamello e conclude il suo corso nel Lago di Garda, di cui è il principale immissario.
Tra la sorgente e la foce, lungo gli 80 km del suo corso, si trovano preziosi corridoi ecologici, scrigni unici di biodiversità, dove l’acqua è un filo conduttore che unisce territori molto diversi e suggestivi: valli alpine impervie e selvagge, vasti prati e campi coltivati, zone collinari di grande bellezza, paesaggi storico-culturali straordinariamente caratterizzati, ambienti dal microclima quasi mediterraneo.
Il Parco Fluviale della Sarca, in territorio trentino, è uno strumento di gestione delle aree protette connesse, dal punto di vista ecologico, al fiume. Le sue attività prevedono interventi di conservazione e tutela attiva di specie e habitat, iniziative per favorire lo sviluppo di attività economiche sostenibili, progetti di sensibilizzazione, conoscenza e valorizzazione del territorio.
La nascita del Parco Fluviale della Sarca completa un quadro territoriale unico nel suo genere, che basa le proprie strategie di sviluppo sui principi della sostenibilità ambientale. Uno scenario che racchiude nell'arco di pochi chilometri anche il Parco Naturale Adamello Brenta – UNESCO Global Geopark e la Riserva di Biosfera UNESCO "Alpi Ledrensi & Judicaria".
L’ente capofila del Parco è il Consorzio dei Comuni del B.I.M. Sarca-Mincio-Garda.

Vai al sito del Parco Fluviale della Sarca

PODCAST CORRELATI:

Voci e storie della Sarca. Alla scoperta del Cammino di San Vili
Parco Fluviale della Sarca 08/08/2022

Da Madonna di Campiglio a Trento parole di Tarcisio Deflorian, coordinatore della commissione sentieri della SAT, la sezione del Club Alpino Italiano che opera nella provincia autonoma di Trento, Filippo Zibordi, naturalista e divulgatore scientifico, Mario Antolini, gio...rnalista e memoria storica del territorio Durata: 17:50 In redazione: Catia Baldassarri e Stefano Albergoni Editing e missaggio: GNoize Studio

Voci e storie della Sarca. La Riserva di Biosfera Unesco Alpi Ledrensi e Judicaria
Parco Fluviale della Sarca 08/08/2022

parole di Luca Riccadonna, agricoltore giudicariense, e Gianluigi Rocca, pittore e pastore I podcast “Voci e storie della Sarca” ospitano interviste a esperti e conoscitori su temi e ambiti territoriali del Parco Fluviale della Sarca. Durata: 9:53 In redazione: ...Catia Baldassarri e Stefano Albergoni Editing e missaggio: GNoize Studio

Voci e storie della Sarca. Il microcosmo della Val Lomasona
Parco Fluviale della Sarca 08/08/2022

Natura, buona Agricoltura e pianificazione territoriale nelle parole di Moira Donati di Agrilife, Sabrina Carli e Alberto Pellegrini di Maso Pertener, e Luca Bronzini redattore del masterplan della Val Lomasona. La Val Lomasona è una proprietà collettiva delle frazioni ...Dasindo e Vigo Lomaso di Comano Terme, un luogo incantato circondato da prati smeraldo e montagne e boschi centenari dove il tempo sembra essersi fermato. “Se alzo gli occhi al cielo vedo una tavolozza di colori che sembra quella di un artista”. I podcast “Voci e storie della Sarca” ospitano interviste a esperti e conoscitori su temi e ambiti territoriali del Parco Fluviale della Sarca. Durata: 15:41 In redazione Catia Baldassarri e Stefano Albergoni Registrazione audio di Jacob Balzani Lööv Montaggio e sound design di Catia Baldassarri e GNoize Studio Crediti musicali: 1. Bad Ideas - Silent Film Dark by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 license. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Source: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100489 Artist: http://incompetech.com/ 2. Running Waters by Audionautix is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 license. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artist: http://audionautix.com/ 3. Bama Country - Country by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 license. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Source: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100359 Artist: http://incompetech.com/

Voci e storie della Sarca. L'epopea idroelettrica
Parco Fluviale della Sarca 08/08/2022

Parole di Michele Bortoli, amministratore pubblico in Valle dei Laghi I podcast “Voci e storie della Sarca” ospitano interviste a esperti e conoscitori su temi e ambiti territoriali del Parco Fluviale della Sarca. Durata: 16:34 In redazione Catia Baldassarri e Ste...fano Albergoni Registrazione audio di Jacob Balzani Lööv Sigla tratta dal brano "Running Waters" di Jason Shaw Montaggio e sound design di Catia Baldassarri e GNoize Studio

Voci e storie della Sarca. Del martin pescatore e degli ambienti verso la foce
Parco Fluviale della Sarca 08/08/2022

Parole di Osvaldo Negra, biologo e ornitologo I podcast “Voci e storie della Sarca” ospitano interviste a esperti e conoscitori su temi e ambiti territoriali del Parco Fluviale della Sarca. Durata: 11:56 In redazione Catia Baldassarri e Stefano Albergoni Registraz...ione audio di Jacob Balzani Lööv Sigla tratta dal brano "Running Waters" di Jason Shaw Montaggio e sound design di Catia Baldassarri e GNoize Studio

Voci e storie della Sarca. "La Sarca era un uragano"
Parco Fluviale della Sarca 08/08/2022

Parole di Giuseppe Ciaghi, ricercatore di cronache giudicariesi I podcast “Voci e storie della Sarca” ospitano interviste a esperti e conoscitori su temi e ambiti territoriali del Parco Fluviale della Sarca. Durata: 12:28 In redazione Catia Baldassarri e Stefano... Albergoni Registrazione audio di Jacob Balzani Lööv Sigla tratta dal brano "Running Waters" di Jason Shaw Montaggio e sound design di Catia Baldassarri e GNoize Studio

    Elenco Librerie

  • Comune di Trento
  • Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
  • Comune di Molveno
  • Parco Naturale Adamello Brenta
  • Parco Fluviale della Sarca
  • Rete di Riserve Val di Cembra Avisio

Talking Nat S.r.l., © tutti i diritti riservati
P.IVA 02664840226

  • Informativa sui Cookie
  • Informativa sulla Privacy
  • Termini di Utilizzo
  • Accesso Riservato